09 Marzo 2025 LA BNV JUVE PONTEDERA PERDE A SAN SEPOLCRO, MA ALMENO DIFENDE LA DIFFERENZA CANESTRI
Nella 21a giornata del campionato di serie c interregionale, la BNV JUVE PONTEDERA, sempre con il lutto al braccio per la scomparsa in settimana del proprio vicepresidente e direttore sportivo, ANDREA PIERINI, impegnata nella trasferta di San Sepolcro contro i Dukes , padroni di casa ed appaiati in classifica proprio alla compagine pontederese, non riesce a dare una certa continuità di risultati positivi alla proprie prestazioni. Infatti dopo il bel successo di sette giorni prima contro il basket San Vincenzo, cade in terra in terra aretina con il risultato finale di 64-57. Però a differenza di quanto possano far pensare gli appena sette punti finali di scarto, il match vede gli ospiti bianco/blu di coach Becagli chiudere dopo dieci minuti sotto di 6 (16-10), ma nel secondo periodo si assiste ad un tracollo realizzativo che indirizza così decisamente l’incontro verso i locali, che grazie anche ad un parziale imperioso di 22-06, chiudono addirittura all’intervallo lungo sopra di 22 lunghezze (38-16). Nella ripresa la squadra pontederese di coach Becagli prova ad invertire l’andamento della gara, in parte vi riesce, senza però mai mettere in discussione il risultato, riuscirà solo a limitare il passivo. Infatti il divario accumulato è troppo elevato da recuperare ed inoltre gli avversari aretini non si fanno trovare impreparati all’avanzata della compagine ospite, difatti la terranno a debita distanza. Al suono finale della sirena, la BNV JUVE PONTEDERA chiude sotto la doppia cifra di svantaggio (64-57), unica nota positiva per quel che possa contare per una bagarre finale in classifica arrivando a pari punti è che almeno la differenza canestri rimane a favore dei ragazzi pontederesi vittoriosi all’andata con 13 punti di scarto.
DUKES SAN SEPOLCRO – BNV JUVE PONTEDERA 64-57 (16-10, 22-06, 12-19, 14-22)
BNV JUVE PONTEDERA:
Lucchesi 3, Lemmi 14, Belli, Maltomini G. 3, Falchi, Maltomini A. 6, Cergoli 6, Mancini 17, Onwuta, Doveri , Di Lauro, Malfatti.
All.re A. Becagli, Ass.te M. Di Giambattista